Brahma, in quanto creatore cosmico, svolge un ruolo fondamentale nella cosmologia indù ma rimane una figura paradossale, vitale ma raramente venerata.
La sua storia riflette la comprensione indù della creazione come un processo transitorio e sempre rinnovato, rafforzando la natura ciclica dell'universo.
Il 18 ° secolo fu un'era distintiva per il Regno di Lan Na, caratterizzata dal dominio birmano, dalla resistenza interna e dall'eventuale assorbimento nel dominio siamese.
Mentre Lan Na ha perso la sua indipendenza, gli eventi di questo secolo hanno posto le basi per il suo ruolo successivo di regione semi-autonoma sotto il Regno del Siam.
IL Triple gemma—Buddha, Dharma e Sangha - forma la fondazione del buddismo, offrendo una guida, saggezza e comunità ai praticanti.
Si rifugiano in questi tre gioielli, i buddisti intraprendono un percorso di Scoperte di sé, vita etica e illuminazione definitiva.
Lokeshvara, il Bodhisattva della compassione, ha svolto un ruolo vitale nella cultura di Khmer dal periodo pre-Angkor attraverso l'altezza dell'Impero di Angkor e oltre.
La sua immagine è stata un simbolo di compassione, regalità e guida spirituale, influenzando profondamente sia le pratiche religiose che il panorama politico della Cambogia.
Il Vinaya è una pietra miliare della pratica buddista, che fornisce la disciplina etica e il quadro regolatorio necessario per far prosperare la comunità monastica.
Attraverso le sue linee guida e regole dettagliate, il Vinaya aiuta i monaci e le suore a coltivare le virtù necessarie per il progresso spirituale mantenendo l'armonia e l'integrità all'interno della comunità.
I Niyama sono le osservanze personali nell'induismo che forniscono una tabella di marcia per la trasformazione interiore, la crescita spirituale e la vita etica.
Attraverso pratiche di purezza, contentezza, disciplina, studio autonomo e resa a un potere superiore, i Niyamas aiutano le persone a coltivare una vita equilibrata, armoniosa e significativa.
Aparigraha, il principio di non possessività, è un aspetto senza tempo e profondo dell'etica e della spiritualità indù.
Incoraggia una vita di semplicità, contentezza e generosità, promuovendo la pace interiore e la crescita spirituale.
Gli Yamas sono le basi etiche dell'induismo, che offrono saggezza senza tempo per vivere una vita giusta e appagante.
Praticando la non violenza, la veridicità, il non stelo, la moderazione e la non possessività, possiamo coltivare la pace interiore, l'integrità e la crescita spirituale.
Brahmacharya, sebbene tradizionalmente associato al celibato e alla castità, comprende una più ampia etica di autodisciplina, moderazione e attenzione spirituale.
È un principio fondamentale nell'induismo che guida gli individui verso una vita equilibrata e mirata, allineata con verità spirituali e valori etici.
ASTEYA, il principio del non stelo, è un valore senza tempo e universale che trascende i confini culturali e religiosi.
Chiede una vita di integrità, rispetto e contentezza, promuovendo un senso di armonia dentro se stessi e nella società.
I sutra sono il cuore della letteratura buddista, incapsulando gli insegnamenti del Buddha e offrono una guida senza tempo alla pratica spirituale.
Sia attraverso lo studio, la recitazione o l'applicazione pratica, impegnarsi con Sutra arricchisce la comprensione del buddismo e sostiene il percorso verso l'illuminazione.
Speriamo che a Sconto del 10% Ti aiuta a trovare il pezzo che stai cercando.
Ordine minimo £ 50.