Brahma, in quanto creatore cosmico, svolge un ruolo fondamentale nella cosmologia indù ma rimane una figura paradossale, vitale ma raramente venerata.
La sua storia riflette la comprensione indù della creazione come un processo transitorio e sempre rinnovato, rafforzando la natura ciclica dell'universo.
Il 18 ° secolo fu un'era distintiva per il Regno di Lan Na, caratterizzata dal dominio birmano, dalla resistenza interna e dall'eventuale assorbimento nel dominio siamese.
Mentre Lan Na ha perso la sua indipendenza, gli eventi di questo secolo hanno posto le basi per il suo ruolo successivo di regione semi-autonoma sotto il Regno del Siam.
IL Triple gemma—Buddha, Dharma e Sangha - forma la fondazione del buddismo, offrendo una guida, saggezza e comunità ai praticanti.
Si rifugiano in questi tre gioielli, i buddisti intraprendono un percorso di Scoperte di sé, vita etica e illuminazione definitiva.
Avere una statua di Buddha nella tua casa o nello spazio personale può essere un profondo catalizzatore per la crescita spirituale, la consapevolezza e la pace interiore.
Come simbolo di illuminazione, compassione ed equilibrio, la statua del Buddha funge da promemoria senza tempo della nostra intrinseca capacità di risveglio e trasformazione.
Nei templi tranquilli e nei monasteri dello Stato di Shan, la storia dello stile Shan Buddha si svolge, rivelando una narrazione che si estende secoli.
Questa tradizione artistica, nata dalla confluenza di diverse influenze, è una testimonianza dello spirito duraturo del patrimonio culturale della Birmania.
Il simbolo OM nell'induismo è più di una semplice rappresentazione grafica; È un suono cosmico, una vibrazione sacra e un portale per l'infinito.
Mentre i praticanti cantano, meditano e contemplano il suo significato, entrano in uno spazio che trascende i limiti del mondo materiale, connettendosi con l'energia primordiale che anima l'universo.
L'induismo, con il suo ricco arazzo di credenze, pratiche e filosofie, è una testimonianza della resilienza e dell'adattabilità di una tradizione che ha attraversato millenni.
Sia espressi attraverso profondi discorsi filosofici, pratiche devozionali o intricati rituali, l'induismo offre un approccio poliedrico per comprendere i misteri dell'esistenza.
Le tre principali credenze del buddismo formano un arazzo di saggezza che ha resistito alla prova del tempo.
Radicate negli insegnamenti del Buddha, queste credenze forniscono un quadro trasformativo per comprendere la sofferenza, coltivare la consapevolezza e realizzare il percorso verso la liberazione.
Ganesha che tiene laddus aggiunge una dimensione deliziosa e significativa alla narrativa divina.
Il Laddus, oltre ad essere una dolce delicatezza, diventa simboli di benedizioni, gioia e natura ciclica della vita.
Speriamo che a Sconto del 10% Ti aiuta a trovare il pezzo che stai cercando.
Ordine minimo £ 50.